Centro Estivo "Estate all'Ardiglione"
Edizione 2025

L’Associazione Giardino dell’Ardiglione APS rinnova per il secondo anno consecutivo un’iniziativa rivolta a bambini e bambine della Scuola Primaria durante il periodo estivo al fine di aiutare le famiglie impegnate in attività lavorative e/o in difficoltà economiche. Il Progetto è promosso e finanziato con il contributo di “Firenze Parcheggi”.
L’iniziativa si svolgerà presso il Giardino dell’Ardiglione, in Via dell’Ardiglione 30/B.
Ci auguriamo che questo progetto, anche quest’anno, possa regalare del tempo spensierato ai bambini e alle bambine che passano l’estate in città. Desideriamo anche permettere a ciascuno di poter esprimere liberamente sé stesso condividendo esperienze che arricchiscono e che possano lasciare un bel ricordo per tutti.
Responsabili dell’attività:
Simone Barazzuoli
Valentina Casadei
Periodo di svolgimento:
Primo turno Dal 07/07/2025 al 11/07/2025
Secondo turno Dal 14/07/2025 al 18/07/2025
Terzo turno Dal 21/07/2025al 25/07/2025
Quarto turno Dal 08/09/2025 al 12/09/2025 (con cena finale condivisa dalle 19:00 alle 21:00)
Orario:
Lunedì 8:30-13:00
Martedì 8:30-13:00
Mercoledì 8:30-13:00
Giovedì 8:30-16:30
Venerdì 8:30-13:00
Informazioni utili:
Il numero massimo di partecipanti per ogni turno sarà di 20 iscritti e potranno partecipare esclusivamente bambine e bambini della scuola primaria al fine di garantire più omogeneità nel gruppo che verrà a formarsi.
Socializzazione e gioco saranno obiettivi fondamentali anche facilitati dalla possibilità di poter usufruire di uno spazio tranquillo e protetto come sono il Giardino dell’Ardiglione e il Centro Polifunzionale “Fioretta Mazzei”,
Saranno proposti laboratori artistici legati alla storia del Giardino dell’Ardiglione e di Fioretta Mazzei, giochi d’acqua, gioco libero, attività ludico-motoria, uscite organizzate in campagna nella provincia di Firenze, in piscina e al Giardino di Boboli.
All’inizio di ogni turno ogni bambino dovrà portare un cambio e ogni giorno dovrà avere con sé uno zainetto con una bottiglietta d’acqua e una merenda.
Nei giorni lunghi del Giovedì dovranno portare anche il pranzo a sacco.
Ci riserviamo la possibilità di progettare le attività in relazione all’età degli iscritti.
Venerdì 4 Luglio presso il Giardino dell’Ardiglione alle ore 17:00 ci sarà l’incontro con le famiglie degli iscritti e verrà presentato il programma definitivo.
Modalità di iscrizione e costi:
Questo progetto è promosso e finanziato da “Firenze Parcheggi”, pertanto sarà richiesto esclusivamente il tesseramento all’ Associazione Giardino dell’Ardiglione APS. Al costo di 10 euro e un rimborso spese di 30 euro al momento dell’iscrizione del turno che interessa. (30 euro un turno, 50 euro due turni, 70 euro tre turni, 100 euro quattro turni. È previsto uno sconto del 25% per chi iscrive più figli).
Il pagamento del rimborso spese sarà effettuato esclusivamente attraverso bonifico all’Associazione Giardino dell’Ardiglione APS al momento della conferma del posto assegnato. Le segnalazioni che arriveranno all’ Associazione da parte di altre associazioni, dalla Rete di Solidarietà del Quartiere 1, da Firenze Parcheggi, dalle Case-Famiglia e dai Centri Diurni dell’Oltrarno avranno priorità d’iscrizione senza costi. Cercheremo comunque, per quanto possibile, di garantire la possibilità di partecipare anche agli altri bambini e alle altre bambine rispondendo ai bisogni delle famiglie.
Dalle ore 9:00 del giorno 3 giugno alle ore 17:00 del giorno 6 giugno sarà possibile effettuare la richiesta d’iscrizione esclusivamente nella modalità di invio mail a valentinacasadei6@gmail.com
Le mail saranno visionate anche dall’Associazione Giardino dell’Ardiglione APS
Per poter essere iscritti è fondamentale:
Scrivere in oggetto: “Progetto Estate all’Ardiglione”
Nome e Cognome bambino/a
Data di nascita
Residenza
Nome e Cognome dei genitori
Recapito telefonico
Specificare le date del turno richiesto (non è possibile frequentare solo per alcuni giorni, è necessario completare il turno o i turni richiesti)
Dal giorno 7 giugno al giorno 9 giugno verrà inoltrata una mail di risposta con i dettagli sulle modalità di pagamento del rimborso spese attraverso bonifico all’Associazione e sull’attivazione del servizio alle famiglie dei 20 bambini che saranno iscritti al progetto.
Seguirà una lista di attesa che, in caso di rinuncia o disdetta nei tempi prestabiliti da parte degli utenti, permetterà l’accesso a nuovi partecipanti che verranno prontamente avvisati via mail.





Le attività di "Estate all'Ardiglione" ed. 2025
Fare e mangiare una pizza stupenda!
(Tutti i giovedì luglio e settembre)
Grazie alle competenze di “Florence Food Studio” ci immergeremo in un rapporto con il cibo a 360 gradi nel quale, oltre a gustare una pizza adornata a nostro piacimento, saremo protagonisti anche nei tempi e nelle modalità di preparazione.
Creatività e tecnica s’incontrano in giardino!
(lunedì 7, venerdì 11, lunedì 14 e venerdì 18 - luglio 2025)
Quattro laboratori guidati da Tommaso Brogini, artista professionista, nei quali ci dedicheremo all’arte conoscendo tecniche specifiche e sviluppando l’osservazione, il senso delle proporzioni, dei colori, delle luci e delle ombre. Attrezzati con gessetti, tempere, tele e cavalletti ci arricchiremo di uno sguardo caratteristico e personale nei giardini dell’Ardiglione e di Boboli.
A metà settimana un bel bagno ci sta proprio bene!
(Tutti i mercoledì - luglio 2025)
Si parte per andare alla piscina Zodiac di Tavarnuzze!
Un legame speciale con i nostri amici a quattro zampe…
(giovedì 17 - luglio 2025)
Con Angela Argentina, educatrice cinofila, sperimenteremo un approccio interattivo e divertente rivolto al cane e ai suoi bisogni.
W l’Ingegneria del buon sollazzo!
(lunedì 21 e martedì 22 luglio 2025)
Caratterizzata da un’attenzione ai bassi costi e a un futuro ecosostenibile l’Associazione “Ingegneria del buon sollazzo” ci darà in dotazione alcuni dei suoi giochi artigianali che ci permetteranno di essere accolti in un mondo ludico veramente originale e al tempo stesso educativo dove vivere ore gioiosamente gratificanti.
Imparare a fare un film, ma anche imparare a guardare il mondo con occhi diversi!
(lunedì 8, martedì 9 e venerdì 12 settembre 2025)
Insieme a Lorenzo Ci, regista e filmmaker, i bambini e le bambine daranno vita a un vero e proprio cortometraggio che racconti qualcosa d’importante per loro. Il cortometraggio sarà presentato in sala durante la giornata di apertura del Festival di cinema “Sentiero Film Factory” Giovedì 12 settembre dalle ore 17:30, Sala Ex Leopoldine Piazza Tasso 7. L’attività è realizzata con il contributo e inserito nella rassegna “Estate Fiorentina 2025” e con il sostegno di Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando Arti Visive e con lo sponsor di Unicoop Firenze e Bronzetto SRL e il patrocinio del Quartiere 1 Firenze e la collaborazione della Biblioteca Thouar.




Edizione 2024

L’ Associazione Giardino dell’Ardiglione APS promuove un’iniziativa rivolta a bambini e bambine della Scuola Primaria durante il periodo estivo al fine di aiutare le famiglie impegnate in attività lavorative e/o in difficoltà economiche. Il Progetto è promosso e finanziato con il contributo di “Firenze Parcheggi”.
L’attività si svolgerà presso il Giardino dell’Ardiglione, in Via dell’Ardiglione 30/B
Responsabili dell’attività:
Simone Barazzuoli
Valentina Casadei
Periodo di svolgimento:
Primo turno Dal 22/07/2024 al 26/07/2024
Secondo turno Dal 29/07/2024 al 02/08/2024
Terzo turno Dal 9/09/2024 al 13/09/2024 (con cena finale condivisa dalle 19:00 alle 21:00)
Orario:
Lunedì 8:30-13:00
Martedì 8:30-13:00
Mercoledì 8:30-13:00
Giovedì 8:30-16:30
Venerdì 8:30-13:00
Il numero massimo di partecipanti per ogni turno sarà di 20 iscritti e potranno partecipare esclusivamente bambine e bambini della scuola primaria al fine di garantire più omogeneità nel gruppo che verrà a formarsi.
Aggregazione, socializzazione, gioco saranno obiettivi fondamentali e facilitati dalla possibilità di poter usufruire di uno spazio tranquillo e protetto come sono il Giardino dell’Ardiglione e il Centro Polifunzionale “Fioretta Mazzei”,
Saranno proposti laboratori artistici legati alla storia del Giardino dell’Ardiglione e di Fioretta Mazzei, giochi d’acqua, gioco libero, attività ludico-motoria e uscite organizzate per vivere da vicino il nostro Quartiere.
All’inizio di ogni turno ogni bambino dovrà portare un cambio e ogni giorno dovrà avere con sé uno zainetto con una bottiglietta d’acqua e una merenda.
Nei giorni lunghi del Giovedì dovranno portare anche il pranzo a sacco.
Ci riserviamo la possibilità di progettare le attività in relazione all’età degli iscritti.
Questo progetto è promosso e finanziato da “Firenze Parcheggi”, pertanto sarà richiesto il tesseramento all’Associazione Giardino dell’Ardiglione APS al costo di 10 euro e un rimborso spese di 20 euro al momento dell’iscrizione del turno richiesto (20 euro un turno, 40 euro due turni, 50 euro per i tre turni).
Il pagamento del rimborso spese sarà effettuato esclusivamente attraverso bonifico all’Associazione, al momento della conferma del posto assegnato che riceverete via email con tutte le indicazioni.
Tutte le segnalazioni che arriveranno all’Associazione Giardino dell’Ardiglione APS da parte di altri Enti, dalla Rete di solidarietà del Quartiere 1, da Firenze Parcheggi, dalle case famiglia e dai centri diurni dell’Oltrarno avranno priorità di iscrizione.
Cercheremo comunque di garantire la possibilità di partecipare anche agli altri bambini e bambine che ne avranno bisogno.
Crea il tuo sito web con Webador