Le Attività del Giardino
Mens Sana in Corpore Sano

Scopri Mens Sana in Corpore Sano, la speciale "palestra" di dialettica, dibattito socratico e lotta per gli adolescenti tra i 14 e i 19 anni.
In questa speciale palestra imparerai a difenderti e attaccare con il pensiero e la parola. Ti allenerai nei colpi dell'arte dialettica arrivando a padroneggiare il dibattito in stile socratico, argomentando le tue idee e confutando le tesi altrui. Ci alleneremo con una vasta scelta di messaggi, dibattiti e contesti diversi di comunicazione. Acquisirai maggiore senso della realtà, migliorerai le tue capacità oratorie e intellettive.
Imparerai anche a gestire le emozioni durante i confronti, la tua voce e il tuo respiro, nonché tutte le comunicazioni che avvengono oggi sui massmedia più utilizzati, dallo smartphone ai giornali. Se questo ti sembra un allenamento speciale, sappi che non è finita qui. Proprio come i migliori allievi di Socrate, nella nostra palestra sarai chiamato a metterti alla prova con la lotta greco-romana e libera, discipline educative che serviranno a conoscere meglio il tuo corpo e gli altri.
Dialettica, dibattito socratico, comunicazione, argomentazione e confutazione, ragionamento, senso di realtà, riconoscimento e analisi dei messaggi, logica, retorica, tecnica vocalica, gestione delle emozioni, tecnologie e massmedia, mobilità e potenziamento corporeo, giochi di lotta greco-romana e libera.
Scopri queste discipline nella nostra palestra “Mens Sana in Corpore Sano” per trovare maggiore attività e fiducia in te stesso, per migliorarti, in qualunque situazione della vita.
Per le scuole: usiamo metodi didattici innovativi in grado di accompagnare la didattica curricolare durante tutto l'anno scolastico.
Clicca qui per scoprire di più.






GiocoMusica

GiocoMusica è un progetto educativo rivolto all'infanzia (2-7 anni). L’offerta formativa ha l’obiettivo di sviluppare nei bambini competenze psicomotorie, ritmico-musicali e sociali nonché capacità immaginative e narrative attraverso la musica e il gioco animato. GiocoMusica applica una metodologia consolidata, ossia il metodo Dalcroze, che valorizza la naturale espressività dei bambini.
Gli incontri sono strutturati in due parti: nella prima parte i beneficiari sviluppano competenze relative a ritmo, ascolto, movimento, imparando a riconoscere le diverse altezze dei suoni. Nella seconda parte, i bambini vengono guidati all’interno di una storia, allo stesso tempo narrativa e musicale, entro la quale possono applicare le competenze acquisite in precedenza.
Le educatrici si avvalgono di pianoforte, voce, e un variegato materiale didattico.
GiocoMusica si rivolge ai bambini del Quartiere e dal 2025 collabora anche con le scuole primarie.
Clicca qui per scoprire di più.



Centro Estivo "Estate all'Ardiglione"

L’Associazione Giardino dell’Ardiglione APS rinnova per il secondo anno consecutivo il Centro Estivo "Estate all'Ardiglione", un’iniziativa rivolta a bambini e bambine della Scuola Primaria durante il periodo estivo al fine di aiutare le famiglie impegnate in attività lavorative e/o in difficoltà economiche. Il Progetto è promosso e finanziato con il contributo di “Firenze Parcheggi”. Si tratta di un'attività inclusiva e solidale, che stimola l'espressività dei bambini, incentivando senso civico, conoscenza del territorio, competenze cooperative e solidali.
Il programma prevede:
Laboratori di arte, in collaborazione con un artista professionista, dove i bambini apprendono competenze di osservazione, il senso delle proporzioni e dei colori. Le attività si terranno al Giardino dell'Ardiglione e al Giardino di Boboli.
Laboratori creativi di cinema e film-making, in collaborazione con un regista professionista, dove i bambini e le bambine ci cimenteranno nella realizzazione di un vero e proprio cortometraggio che racconti qualcosa d’importante per loro. Il cortometraggio sarà proiettato in sala durante la giornata di apertura del Festival di cinema “Sentiero Film Factory”.
Laboratori di artigianato che stimolano creatività, espressione artistica e capacità di cooperazione, attraverso la produzione di elaborati in cartapesta e la realizzazione di sculture in creta.
E tanto, tanto altro ancora!
Clicca qui per scoprire di più.






L'Orto Sincero



L'Orto Sincero è un laboratorio di sostenibilità ambientale dedicato ai più piccoli.
I bambini e le bambine imparano come coltivare un orto divertendosi.
L'Orto Sincero incentiva un rapporto sano e rispettoso con la natura, stimola la conoscenza della stagionalità dei prodotti, dei processi naturali, e promuove abitudini alimentari sane e equilibrate.
Ma non solo. L'Orto Sincero aumenta il senso della responsabilità e l'autostima, in quanto i bambini vedono e toccano con mano il frutto del loro lavoro.
L'Orto Sincero è dedicato alla memoria del giardiniere Sincero Casadei.
Clicca qui per scoprire di più.


Lascia un libro, prendi un libro!


Lascia un libro, prendi un libro! è un iniziativa che promuove l'amore per la lettura e il senso di comunità nei più piccoli attraverso lo scambio dei libri.
L'Associazione Giardino dell'Ardiglione APS ha installato nel Giardino una Casetta dei Libri per la condivisione delle letture, accessibile a tutti i bambini e le bambine.
La Casetta dei Libri del Giardino ha ricevuto la targa ufficiale da parte dell'organizzazione nonprofit staunitense "Little Free Library".


La Scuola della Pace

L'Associazione Giardino dell'Ardiglione APS ospita il doposcuola della Comunità di Sant’Egidio.
Laboratorio di dialogo multietnico che sviluppa senso civico e competenze di solidarietà.
Scuola Calcio Ardiglione Francesco "Bollo" Orlando - Centro Storico Lebowski


Metti un Drago nel Giardino!

Le Attività per i più grandi
Acroyoga

Healthy Aging

Crea il tuo sito web con Webador